La Storia

Il Liceo Scientifico di Capua nasce nell'a.s. 1972/73 come sede distaccata del Liceo Scietifico "Armando Diaz" di Caserta, ed è ubicato in pieno centro storico, al Corso Appio, presso il vecchio edificio delle suore di clausura. Nel 1978 il Liceo diventa autonomo (Preside incaricato Prof. A. Golia), assumendo la denominazione di "Liceo Scientifico Statale Luigi Garofano", in omaggio al celeberrimo concittadino capuano. Nel 1980 la sede dell'istituto viene trasferita nei locali dell'ex Seminario Campano (prside incaricato Prof. A. Migliozzi) per rimanervi fino al 1997, anno in cui prende possesso della sua sede attuale in via Napoli, Piazza D'Armi, sotto l'attenta guida del Preside Michele Menditto (dal 1982 al 1999 - prima incaricato e successivamente titolare); il primo settembre del 2000, con il Preside prof. A. Gallo, viene istituita l'autonomia e Dirigenza Scolastica; dall'a.s. 2001/02 al 2006/07 è Dirigente Scolastico il prof. A. Cassegno; dall'a.s. 2007/08 il liceo è guidato in modo fattivo dal prof. Giovanni Di Cicco, in questo periodo il Liceo si ramifica e nascono: Liceo Classico (a.s. 2008/09); Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate (a.s. 2009/10); Liceo Musicale (a.s. 2012/13); Liceo Sportivo (a.s. 2015/16); Liceo Scientifico curvatura Internazionale I.G.C.S.E. e Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate curvatura con Potenziamento Linguistico (a.s. 2016/17); Liceo Scientifico con curvatura Biomedico (a.s.2017/18); Liceo Quadriennale (a.s. 2018/19). Attualmente e a partire dall'a.s. 2021/22 è Dirigente Scolastica la prof.ssa Maria Chiara Menditto.